• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • SIXTMUSIC
  • Novità
  • Flotta
  • Guide e consigli
  • Innovazioni
  • Offerte speciali
  • Viaggi
  • sixt.it

Sixt Autonoleggio Magazine

Consigli di viaggio e notizie da Sixt Autonoleggio

6 mete vacanze low cost in Italia

Se siete curiosi di sapere quali sono le migliori mete vacanze low cost il Italia, siete nel posto giusto. Sappiamo che spesso il fattore economico è rilevante quando si viaggia. Soprattutto se ci si muove in famiglia o in gruppi numerosi. Per fortuna nello Stivale possiamo trovare molte gemme nascoste all’ombra di città più grandi e più famose. Queste località offrono una pausa dal tram tram quotidiano, senza dover spendere un occhio della testa. Resta solo una domanda da fare. Quando partiamo?

1) San Martino in Badia, Trentino Alto Adige

Partiamo subito con una delle proposte più economiche di vacanze in montagna low cost: San Martino di Badia. Situato nel cuore delle Dolomiti a 1127 m.s.l.m, questo piccolo borgo della provincia autonoma di Bolzano, vi saprà offrire una vacanza economica senza dover rinunciare a nulla. Esso è considerato il centro culturale della Val Badia, poichè proprio qui potrete vistiare l’isituto culturale Micurà de Rü e il Museo Ladino Ciastel de Tor. Se invece siete amanti della natura, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Sono moltissime le escursioni e le passeggiate che attraversano le montagne e i molti boschi della zona. Tra le possibilità, non perdetevi il Parco Naturale Puez-Odle.

Vacanze low cost in montagna in Italia
Vecchio mulino ad acqua sulla riva nella Valle dei Mulini, Longiaru, Trentino Alto Adige

Se volete conoscere la cultura e la vita dei contadini, vi consigliamo di visitare Longiarù. La località si trova a soli 6,2 km da San Martino di Badia. Questo è uno dei pochi paesi della Ladinia che è riuscito a conservare il suo aspetto rurale. Qui non perdetevi la Valle dei mulini di Longiarù. Sono otto mulini completamente ristrutturati (1999-2001) che si trovano lungo il Rio Seres a Longiarù. I mulini sono ancora oggi in parte utilizzati e rappresentano una viva testimonianza della tradizione antica del luogo. Grazie ad un sentiero attrezzato per le visite, questo luogo è un vero e proprio museo all’aperto.

Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.

2) Chioggia, Veneto

Se volete visitare la laguna veneta ma il vostro budget non è molto ampio, vi consigliamo di esplorare Chioggia. Questa città è chiamata anche “Piccola Venezia” e dista circa 40 km dalla famosissima isola. Con le sue calli piene di case colorate e i suoi pittoreschi canali, Chioggia vi saprà offrire la magia della laguna senza il caos portato dai turisti.

Per visitarla tutta non ci vorrà più di una giornata. Chioggia è una città vivace e pittoresca. Per apprezarla al meglio, vi consigliamo di passeggiare tra le sue viuzze e ammirarne la fisionomia particolare. Il Corso del Popolo ospita grandi architetture come il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Domenico e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Vi consigliamo anche di visitare la Torre dell’Orologio, l’ex faro e torre di avvistamento. Sulla sua cima è possibile visitare la cella campanaria e l’orologio astrologico.

mete vacanze low cost in Italia
Chioggia, Veneto

Chioggia è molto famosa per il pescato. Per entrare a pieno nella cultura della città vi consigliamo di vistare il mercato del pesce. Aperto dal martedì alla domenica. Un altro modo per assaporare i gusti tipici della zona, è quello di mangiare in uno dei tantissimi ristoranti di pesce della città. La tradizione veneta inoltre, onora l’aperitivo con lo Spritz, spesso accompagnato da appetitosi cicchetti.

Un modo alternativo per scoprire la bellezza di questa città, è fare una gita a bordo di un Bragozzo. Il Bragozzo è una tipica imbarcazione del posto caratterizzata da colori vivaci. Non solo potrete vedere la città da un altro punto di vista, ma potrete anche farvi portare al largo della laguna. Se pensavate di andare a Chioggia per un weekend, vi consigliamo anche di visitare l’isola di Pellestrina e le spiagge di Sottomarina.

Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.

3) Pineto, Abruzzo

Tra le mete vacanze low cost in Italia, vi consigliamo sicuramente Pineto, in Abruzzo se siete amanti del mare. Pineto si affaccia infatti direttamente sul Mar Adriatico. Le sue acque fanno parte di un’area marina protetta e sono state insignite dell’ambitissima Bandiera Blu ogni anno, ininterrottamente, dal 2006. La parte di spiaggia più bella è sicuramente quella vicino all’ Area Marina Protetta di Torre del Cerrano. Questa è una spiaggia libera. Potrete quindi godere il mare e la sabbia finissima senza costi extra. Se volete alternare il mare con qualche visita, proprio adiacente all’area balneare, non perdetevi la Torre del Cerrano. Questa è una torre di avvistamento costruita nel Cinquecento durante il Regno di Napoli.

mete economiche estive al mare. Pineto, Abruzzo
La Torre di Cerrano, immersa nella pineta, di fronte all’omonima spiaggia, Pineto, Abruzzo

Se amate lo sport Pineto offre molte piste ciclabili. Particolarmente bella, è quella che corre lungo la riva del mare. Con questa pista ciclabile è possibile raggiungere anche la spiaggia di ciottoli di Scerne, meno frequentata ma molto suggestiva. La città deriva inoltre il suo nome da un foltissima pineta che prosegue lungo il litorale. Essa conta circa 2000 pini ed è famosa per aver ispirato La Pioggia nel Pineto di Gabriele d’Annunzio. Anche se non è una località molto conosciuta, Pineto è un luogo affascinante adatto ad adulti ma anche a famiglie con bambini.

Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 40 euro.

4) Chia, Sardegna

Per delle vacanze low cost in Sardegna, ci catapultiamo a Chia. Questa località è una frazione del comune di Domus de Maria, ed è famosa per alcune delle spiagge più belle della costa meridionale. In particolare possiamo dire che il litorale sia diviso in due parti ben distinte: le coste rocciose dalle calette frastagliate a nord-est e le spiagge sabbiose a sud-ovest. La divisione è segnata dalla Torre di Chia, situata sopra ad un promontorio dove sorgeva l’antico centro di Bithia. La torre è diventata in poco tempo il simbolo della città.

vacanze low cost in Sardegna
Acropoli di Bithia con la Torre di Chia sullo sfondo, Chia, Sardegna

Ma Chia non è solo una zona balneare. La ricca vegetazione che caratterizza queste zone la rende una meta interessante anche per chi ama la natura. Sono molte le escursioni che polete fare, tra queste sicuramente è da segnalare il sentiero che costeggia la costa e collega tutte le spiagge del sistema costiero. Adatta sia agli adulti che ai bambini, vi consigliamo di farla al mattino o al tramonto per godersi gli scorci mozzafiato di queste zone. Se cercate un’esperienza più particolare, sono molti i maneggi che vi permetteranno anche di godervi le splendide spiagge di Chia, passeggiando in sella ad un cavallo. Inoltre, se siete amanti dello sport, le spiagge di Chia sono molto famose per essere perfette per praticare il kitesurf. Tra le mete low cost per l’estate, Chia sicuramente è da tenere in considerazione.

Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.

5) Ricadi, Calabria

Per altre vacanze economiche ci spostiamo più a sud. Tra le mete per vacanze low cost sul mare in Calabria, vogliamo parlarvi di Ricadi. Situato tra i due golfi calabresi di Gioia Tauro e Sant’Eufemia, Ricadi è una meta che saprà offrirvi una vacanza a 360° tra storia, natura e relax.

Ricadi non si affaccia direttamente sul mare, ma la sua posizione strategica, alla base dell’altopiano di Monte Poro, vi permetterà di raggiungere tantissime spiagge diverse in un raggio di appena 4 km. Una tra le più famose è sicuramente quella di Capo Vaticano. Oltre alle spiagge bellissime, troverete anche meravigliosi punti panoramici e scorci mozzafiato tra cui quelli di Grotticelle, Ficara e Tono. Molto famosi anche i fondali di Formicoli. Qui potrete ammirare una distesa di massi di roccia granitica, ricchi di fauna.

vacanze economiche al mare in italia, Calabria
Capo Vaticano, Calabria, Italia

Se al mare preferite i monti, l’altopiano del Monte Poro è perfetto per fare escursioni e trekking nella natura. L’altopiano si caratterizza per alture non troppo elevate (circa 700 m) dalle cui vette è possibile ammirare le bellezze circostanti tra cui il vulcano di Stromboli.

Oltre alle bellezze naturali, il territorio circostante a Ricadi è ricco di storia. Se alle vostre vacanze low cost in Italia, oltre al mare, volete aggiungere qualche gita culturale Ricadi non vi deluderà. Sono molte le civiltà del passato che hanno dominato questa zona. Dai Greci, per passare ai Romani, ai Bizantini e ai Normanni, solo per citarne alcuni. Altrettante sono le tracce che queste civiltà hanno la sciato. Presso Formicoli, potrete trovare una necropoli bizantina, mentre lungo litorale di Brivadi ci sono pervenute antiche torri di avvistamento contro i turchi. A soli 11 km da Ricadi, trovate il bellissimo borgo di Tropea, famoso per la sua rupe a picco sul mare. Questo è un luogo d’interesse storico-artistico, ma non mancano le spiagge e le acque cristalline. Sicuramente si va ad aggiungere alla lista di posti economici da visitare.

Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 30 euro.

6) Rodi Garganico, Puglia

Continuiamo i nostri consigli sulle mete economiche da esplorare durante vacanze low cost spostandoci in Puglia. Rodi Gargano è conosciuta anche come il “giardino del Gargano”, visto che si trova nell’omonimo Parco Nazionale, ed è un borgo marinaro che si affaccia sul mare Adriatico. Il borgo circondato da uliveti e agrumeti, sorge su un promontorio a picco sul mare che divide le sue coste in Spiagge di Levante e Spiagge di Ponente.

vacanze low cost in Puglia
Rodi Gargano, Puglia

Si caratterizza per un centro storico composto da graziose casette bianche. Qui potrete visitare il santuario della Madonna della Libertà. Inoltre, è il punto di partenza strategico da cui partire in barca per visitare le Isole Tremiti. Se vi piace assaggiare i sapori locali, Rodi Garganico è molto famosa per la cucina di pesce e per la produzione di agrumi come le Arance del Gargano o i Limoni Femminello. La Puglia è molto famosa per il suo turismo enogastronomico.

l costo medio di Il costo medio di una notte in hotel per due persone è di circa 50 euro.

Primary Sidebar

Notizie dalla flotta Sixt

sixt autonoleggio

SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Se hai bisogno di noleggiare un'auto o semplicemente hai bisogno di un'informazione da Sixt … [continua a leggere] about SIXT Autonoleggio numero di telefono – contatti

Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Da poco arrivato in Germania - Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera - Sixt Share è il nuovo servizio … [continua a leggere] about Sixt Share: tutto quello che c’è da sapere!

Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

In genere, si pensa che il noleggio auto con conducente sia un servizio molto costoso, snob o … [continua a leggere] about Prova il servizio noleggio con conducente: 5 motivi per farlo

Altri articoli sulla flotta

Seguici su

Tags

bologna campania consigli croazia emilia emilia romagna estate europa feste festival Firenze francia furgoni genova germania Grecia inverno italia lazio liguria lombardia londra mare milano mobilità new york noleggio novità parcheggio parigi portogallo puglia regno unito road trip roma Sardegna sicilia sixt spagna Toscana trasloco usa veneto venezia weekend

Footer

Sixt in Italia

  • Noleggio auto Napoli aeroporto
  • Noleggio auto Palermo aeroporto
  • Noleggio auto Brindisi aeroporto
  • Noleggio auto Bergamo aeroporto
  • Noleggio auto Sicilia
  • Noleggio auto Lamezia Terme aeroporto
  • Noleggio Auto Milano Malpensa aeroporto
  • Noleggio auto Milano stazione centrale
  • Noleggio auto Catania aeroporto
  • Noleggio auto Roma Fiumicino aeroporto
  • Noleggio auto Roma Stazione Termini
  • Tutte le agenzie in Italia
  • Noleggio Furgoni
  • Noleggio auto settimanale

Sixt nel mondo

Austria Belgio Francia Germania Italia
Paesi Bassi Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Seguici su

Sixt app

Sixt app Android Sixt app iOS
Contatti Note legali Termini e condizioni Impostazione Cookie

Copyright Sixt © 2025. Tutti i diritti riservati.